Le prime lame erano di selce o di ossidiana, scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotate di un manico. Più tardi con gli sviluppi della fusione e della metallurgia le lame sono state sostituite prima dal rame, poi dal bronzo, dal ferro, e infine dall'acciaio.
Ancora un altro!
Senza l'aiuto di alcuni sponsor la realizzazione del museo non sarebbe stata possibile. Per saperne di più visita la sezione dedicata a coloro che, offrendoci le loro prestazioni, hanno reso possibile la nostra iniziativa.
Il museo Culter è aperto al mattino dalle 9.30 alle 13.00; al pomeriggio dalle 16.00 alle 19.30 nel periodo estivo e dalle 16.00 alle 18.00 in quello invernale. I prezzi della visita variano in base alle categorie dei visitatori. Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero (+39)079755918.